Ottimizzare gli spazi esterni decidendo di chiudere balcone con vetrate scorrevoli in linea o a pacchetto
Hai ereditato la casa di famiglia e vorresti renderla più moderna e adatta alle tue esigenze? Come tutte le case un po’ datate ha diversi terrazzi “scomodi” che non riesci a sfruttare pienamente se non come ricettacolo di oggetti ingombranti? Hai sempre sognato di trasformare quel grande spazio spoglio in una magnifica veranda da sfruttare anche durante la stagione fredda per leggere un bel libro godendoti il panorama? Decidere di personalizzare la casa rendendo la facciata più moderna e di design grazie alla chiusura balcone in vetro potrebbe essere un’idea davvero vincente, ma come fare?
Se tra i rimpianti della tua casa di famiglia c’è quello di non essere mai riusciti a sfruttare pienamente gli spazi esterni, abbandonando alcuni balconi alle intemperie, probabilmente è perché non si era a conoscenza della possibilità di chiuderli facilmente grazie a vetrate eleganti e funzionali. L’installazione di vetrate scorrevoli è invece una pratica ad oggi molto popolare tra i proprietari di case che cercano di sfruttare appieno lo spazio esterno e migliorando l’esperienza abitativa complessiva.
Chiusura balcone in vetro: le due possibilità
La chiusura balcone in vetro sono la soluzione vincente per chi desidera sfruttare tutti gli spazi della propria casa, gli interni come gli esterni, regalando a questi ultimi una duplice funzione, ottimizzandone l’utilizzo e aggiungendo un tocco di eleganza e stile all’architettura. Chiudere balcone con vetrata, infatti, oltre a offrire una serie di vantaggi pratici, è divenuta una scelta popolare proprio come soluzione estetica e funzionale per arricchire gli spazi abitativi migliorano l’aspetto esteriore degli edifici.
Si tratta di sistemi di chiusura balcone in vetro temperato di sicurezza da 10mm di spessore (6 volte più resistente ai colpi e agli urtirispetto ad un vetro normale) montati su telai scorrevoli che consentono di spostare facilmente i pannelli per aprire o chiudere la vetrata. Questo tipo di chiusura può essere fatta su qualsiasi tipo di balcone e può essere personalizzata in base alle esigenze scegliendo tra due diverse tipologie di vetrate:
- vetrate scorrevoli in linea caratterizzate da pannelli di vetro che scorrono orizzontalmente uno accanto all’altro su guide integrate. Questi tipi di vetrate offrono una vista panoramica continua quando sono chiuse, creando un effetto di continuità visiva tra l’interno e l’esterno, consentono una regolazione flessibile dell’apertura (potendo spostare i pannelli in modo indipendente per controllare il flusso d’aria e la luce) e sono adatti per spazi in cui si desidera mantenere una visuale pulita e lineare, mantenendo la connessione visiva con l’esterno;
- vetrate scorrevoli a pacchetto costituite da pannelli di vetro che si piegano e si raccolgono in modo compatto su un lato dell’apertura. Questo tipo di vetrate offrono un’apertura completa quando sono completamente aperte, creando un passaggio spazioso tra l’interno e l’esterno, sono altamente versatili, poiché è possibile aprire solo una parte dei pannelli a pacchetto a seconda delle esigenze e l’ideale per chi desidera massimizzare l’apertura del balcone quando necessario, mantenendo comunque la possibilità di chiudere in modo parziale per isolamento.
Vantaggi della chiusura balcone in vetro
La scelta della tipologia di chiusura balcone in vetro dipende dalle preferenze estetiche, dalle esigenze di utilizzo e dall’architettura dell’edificio; in entrambi i casi, comunque, l’installazione di vetrate rappresenta un investimento prezioso per migliorare il comfort e l’aspetto della casa. Tra i vantaggi dell’uso di vetrate scorrevoli sul balcone ricordiamo:
- isolamento termico: grazie alle vetrate sarà possibile mantenere una temperatura confortevole all’interno della casa durante tutto l’anno, riducendo al minimo la dispersione di calore;
- riduzione dei rumori: le vetrate offrono anche un certo grado di isolamento acustico, riducendo la penetrazione dei rumori esterni indesiderati;
- massimizzazione della luminosità: la chiusura del balcone con vetrate consente di sfruttare al massimo la luce naturale, creando ambienti interni luminosi e accoglienti;
- protezione dalle intemperie: l’uso di vetrate crea una barriera contro pioggia, vento e altre condizioni meteorologiche avverse, consentendo di godere dello spazio esterno indipendentemente dalle condizioni atmosferiche;
- estetica e design: come già detto, le vetrate conferiscono un tocco moderno ed elegante all’aspetto dell’edificio, il che può migliorarne l’aspetto generale e aumentarne il valore economico.
Chiudi il tuo balcone con le vetrate di Horyzon Vetrate
Horyzon Vetrate è un’azienda italiana leader nel settore delle vetrate scorrevoli che nel corso degli anni ha realizzato per i propri Clienti chiusure per balconi uniche e personalizzate utilizzando solo prodotti di altissimo livello.
Se vuoi dare un nuovo look alla facciata della tua casa inserendo una vetrata di design manda una mail a horyzonvetratescorrevoli@gmail.com.